Da dove partono i bus Cotral?

Eh già. I capolinea dei bus extraurbani della Cotral non sono messi a caso. Le linee Atac hanno i capolinea sparsi per la città in base alle esigenze di mobilità di ogni singolo quartiere, i bus Cotral invece si “addensano” in grandi capolinee.

Perché?

Ci pensa Citymapper a spiegarvelo! Anni fa si decise che i bus Cotral non dovevano disperdersi troppo nella città, e anzi possibilmente arrivare giusto al limitare del GRA e scambiare lì con altri mezzi urbani, nello specifico, con la metropolitana di Roma.

È così che si sono creati i grandi nodi di scambio Cotral-Atac. Ma come sono divisi? Quali bus vanno dove?

Tutte le linee extraurbane sono divise per direttrici: si tratta delle strade consolari principali che percorrono Cassia, Flaminia, Salaria, Nomentana, Tiburtina… In base a quella che devono percorrere, partiranno da un capolinea invece che da un altro.

Ma quali sono questi capolinea? Eccoli!

  • Roma Saxa Rubra: direttrici Cassia e Flaminia
  • Roma Tiburtina: direttrici Salaria e Nomentana
  • Roma Ponte Mammolo: direttrici Tiburtina e Prenestina
  • Roma Anagnina: direttrici Casilina, Tuscolana, Anagnina, Appia, tutti i Castelli, Nettunense
  • Roma Laurentina: direttrici Pontina e Nettunense
  • Roma EUR Magliana: direttrice Portuense
  • Roma Cornelia: direttrice Aurelia, Fiumicino via Fregene/Maccarese (Ovviamente non mancano le eccezioni: ad esempio da Cornelia partono (pochi) bus anche per Viterbo, Blera, Vejano, Capranica. O da Anagnina per Subiaco.)

Per non sbagliarsi, i bus Cotral potrai cercarli sempre con Citymapper!